![]() ![]()
|
||||||||||
NEWS
MUSEO Il
giorno 25 marzo 2010 è iniziato ufficialmente il progetto “Memorie della Ferrovia Roma-Fiuggi”.
Ideato dalla Fondazione F.M.S.C. con lo scopo di creare un Archivio
Storico che conservi i racconti e le fotografie dei ferrovieri che vi
lavorarono. L’ avvio del progetto è stato fatto coincidere con la visita, organizzata presso il Museo, di un nutrito gruppo di ex dipendenti della STEFER, oggi in pensione. Conduttori, macchinisti, manovali, fattorini, autisti, capo-stazioni, frenatori, capitreno si sono ritrovati alla stazione di Colonna per ricordare episodi vissuti durante i 70 anni di vita della ferrovia. In circa 50 partecipanti, capitanati da Napoleone Bragaglia, sono arrivati da Roma, Fiuggi, Frosinone, Piglio, Genazzano e da altri paesi collegati dalla linea. L’Ing.
Piero Muscolino ha illustrato ai partecipanti le modalità con le quali
si procederà nei prossimi mesi alla raccolta del materiale e delle
testimonianze dal vivo, con lo scopo di realizzare uno dei “Quaderni
del Museo” dedicati ai “Lavoratori della Roma-Fiuggi”. Durante
la visita al Museo, molti hanno già esternato i loro ricordi, come il
racconto dell’incendio che nel 1969 distrusse l’elettrotreno 803 nei
pressi di Serrone. Il più anziano del gruppo, Saracino Pietro, classe
1921, 89 anni ben portati, ex capo treno, racconta un episodio
inedito sulla Stazione di Colonna : ….inoltre
era d’obbligo passando con il treno a Colonna di essere invitati dal
Capostazione Ettore ai festeggiamenti di compleanni ed
anniversari che si svolgevano fuori la stazione per consentire al
personale viaggiante di rifocillarsi nel tempo necessario per la sosta”. ![]() ieri ...
oggi ...
|
||||||||||