spacer
 

Alessio Cellanetti

Salve a tutti, sono Cellanetti Alessio opero come conducente di linea all'Atac di Roma, nato a Subiaco il 07/02/1984 bellissimo paese del  Lazio situato nella splendida Valle dell'Aniene.    
       
Ho una grande passione i treni e come per incanto, eccomi che sono approdato alla Ferrovia Museo grazie all'amico Giuseppe Nicola De Grisantis e sinceramente all'inizio non mi sembrava vero che questo vecchia stazione con i suoi binari stava tornando al suo splendore e il caso vuole che oggi ne sono il Capo Stazione titolare.

Eh già, questa linea la Roma Fiuggi ne ho amato i suoi colori il suo fascino sin da bambino, essendo cresciuto nella periferia romana a Giardinetti, dove dalla mia abitazione aprendo la porta d'ingresso ho visto e vedo passare il trenino con quel suo rumore inconfondibile.

I tanti ricordi che mi legano con questo mezzo di trasporto dai viaggi con mio nonno sino a Finocchio penultima fermata prima di Pantano ai racconti di mia mamma che una volta alla settimana saliva a Fiuggi.

Già Pantano Borghese conosciuta da me come il capolinea, e poi la sorpresa quando in automobile con mie genitori un giorno andai oltre la fine della “linea” altri pali, passaggi a livello e stazioni, dentro di me la curiosità cresceva così da scoprire che il mio trenino, come lo chiamo ancora, oggi arrivava lontano oltre Roma e la sua provincia sino ad arrivare a Frosinone e l'emozione che si trasformava in nostalgia dentro me di non averlo visto passare nella sua tratta esterna.

E così come per incanto ecco qua che una stazione della Fiuggi torna a vivere, ed è a Colonna dove sono stati riportati a nuova vita i treni e il loro mondo che li circonda, che per tanti anni hanno prestato servizio trasportando merci e persone, con le loro storie e i loro drammi, come la seconda guerra mondiale.

Tutto questo per me è stato possibile incontrando Giuseppe Arena fondatore del museo a cui sarò sempre legato e nella sua memoria e per  sua volontà che insieme alla Fondazione del museo portiamo avanti tra le mille difficoltà la sua opera di cui oggi potete ammirare e che via via stiamo migliorando sempre di più. 

Vi aspetto numerosi  per scoprire questo fantastico mondo tra storia curiosità immagini e tanti aneddoti divertenti.